Mostrar el registro sencillo del ítem
Sociologia dell’esperienza
hal.structure.identifier | Centre Émile Durkheim [CED] | |
dc.contributor.author | DUBET, François | |
dc.date.issued | 2016 | |
dc.identifier.isbn | 978-88-5753-236-3 | |
dc.language.iso | it | |
dc.publisher | Mimesis | |
dc.publisher.location | Milano | |
dc.type | Ouvrage | |
dc.subject.hal | Sciences de l'Homme et Société/Sociologie | |
bordeaux.page | 314 | |
hal.identifier | halshs-02486137 | |
hal.version | 1 | |
hal.popular | non | |
hal.audience | Non spécifiée | |
dc.description.abstractIt | L’attuale frammentazione del campo delle teorie sociologiche non riguarda solamente la storia delle idee; si iscrive all’interno di una profonda mutazione sociale che porta ad abbandonare la rappresentazione classica di una società pensata in termini di ordine, dove era possibile identificare l’azione sociale come “legge” del sistema. Infatti, quello che chiamiamo la società non è più riconducibile ad un sistema integrato, un modo di produzione e uno stato nazionale. Quindi, l’oggetto stesso della sociologia cambia: quest’ultima dovrà descrivere delle esperienze sociali, ossia le condotte individuali di ciascuno di noi. Queste combinano diverse razionalità e diverse logiche, si presentano come giustapposizione di appartenenze comunitarie, di calcoli di mercato e di esigenze di espressione di una autenticità individuale; e il solo principio di unità dell’esperienza sociale è il lavoro su se stessi che riguarda ciascuno di noi, al fine di percepirsi come attori della propria vita. | |
dc.subject.it | esperienza | |
dc.subject.it | sociologia | |
dc.title.it | Sociologia dell’esperienza | |
hal.origin.link | https://hal.archives-ouvertes.fr//halshs-02486137v1 | |
bordeaux.COinS | ctx_ver=Z39.88-2004&rft_val_fmt=info:ofi/fmt:kev:mtx:journal&rft.date=2016&rft.spage=314&rft.epage=314&rft.au=DUBET,%20Fran%C3%A7ois&rft.isbn=978-88-5753-236-3&rft.genre=unknown |
Archivos en el ítem
Archivos | Tamaño | Formato | Ver |
---|---|---|---|
No hay archivos asociados a este ítem. |